Educazione Civica
Giorno della Memoria – 27 gennaio 2023
Iniziative d’Istituto
Scuola dell’Infanzia “A. Rossi”



Scuola Primaria “V. Da Feltre”
IL RISPETTO E LA LIBERTÀ
A partire dalla lettura del libro “La parola senza la quale nulla esiste” di Claude Clément e Sylvie Montmoulineix, gli alunni della classe 5^A della Scuola Primaria “V. da Feltre” di Giavenale di Schio, assieme alle insegnanti Toscani Elena e Discotto Francesca, hanno sviluppato riflessioni sia in forma orale che scritta su parole-valori importanti come libertà, dignità, pace, compassione, gioia, differenza, giustizia, tenerezza, AMORE…
Il lavoro svolto ha trovato terreno fertile anche nel ricordo del Giornata della Memoria: la riflessione che ne è scaturita ha via via portato ciascuno alla consapevole vitale necessità di coltivare questi valori che ci rendono più forti e ci tengono lontano dall’odio e dalla violenza.
Il percorso si è concluso con un laboratorio artistico in cui è stato realizzato un significativo manufatto qui di seguito illustrato.






Scuola Primaria “Don Gnocchi”







Scuola Primaria “A. Rosmini”




Scuola Secondaria “A. Fusinato”
Pubblichiamo i link ai Padlet della Memoria realizzati dagli alunni di alcune classi della Scuola secondaria “A. Fusinato”. In queste bacheche virtuali gli studenti hanno caricato e condiviso le loro riflessioni sul senso del Giorno della Memoria, commentando testi antologici, poesie, video e canzoni sulla Shoah, disegnando ritratti di personaggi o luoghi legati alle vicende storiche dell’Olocausto, approfondendo le biografie dei Giusti tra le Nazioni. “Conoscere e non dimenticare, per non ripetere” è il messaggio dal profondo valore civile e morale che ha guidato le nostre ragazze e i nostri ragazzi in questo doloroso ma necessario percorso della memoria.
Padlet Classi 2^E




